A quanto pare non è sempre così.
Resiste, sul piano dei contenuti e di una distribuzione “democratica”, la piccola editoria.
Come mai parlo di questo oggi… e non dell’ultima puntata di “porta a porta”?
Per due motivi: Il primo è che la puntata di ieri mi ha conciliato il sonno anche meglio delle altre; il secondo è che ho scoperto “Scipioni Editore”.

Tanto per cominciare, Scipioni dipinge se stesso come “una persona


spirito e saggiare quanto siano radicate e profonde le
tue motivazioni”.
Ma chi è costui? Chi è Felice Scipioni?
Mi metto a navigare e scopro il sito www.leggendogodendo.com
Entro così nel mondo di questo editore, più bizzarro che piccolo.
Scopro che si tratta di un settantenne dallo spirito non solo giovane, ma all’avanguardia.

All’avanguardia nelle modalità di vendita, all’avanguardia nella distribuzione, all’avanguardia nel modo di organizzare il lavoro e all’avanguardia per i temi che tratta la sua letteratura.
Ma c’è di più: l’ex supercampione di “Lascia o raddoppia” (partecipò, vincendo, sulla letteratura dell’800), si fida della gente.
Non solo lascia che gli acquirenti paghino con bollettino e non in contrassegno ma li invita a visitare la sua casa - editrice, nei pressi del lago di Bolsena, li porta a pranzo, lascia che parte

Tutto questo, dunque, è “Il giardino di epicuro” e, con l’interrogativo se sia opportuno o no, lavorare con lui, nasce anche la certezza che persone così, per fortuna che esistono!
Nessun commento:
Posta un commento