
“Amici” ha messo a segno un altro bel goal.
Bisogna ammetterlo: in mezzo alle litigate furibonde tra ragazzini imberbi, tra le parolacce, i quasi cazzotti e le lacrime a fiotti, ogni tanto qualcosa di bello si vede nel programma pomeridiano di canale cinque.
Quest’anno poi in particolare, ci sono elementi a favore delle scelte autorali che viceversa, nella scorsa stagione, avevano trasformato la trasmissione in una delle più trash che il palinsesto offrisse.
Il livello di preparazione degli alunni è molto più alto rispetto alle scorse edizioni, i ragazzi sono bravi… insomma, non ce n’è uno che diresti “beh, questo potevano proprio lasciarlo a casa”, a loro modo sanno fare tutti una figura dignitosa.
I cantanti hanno molte carte a loro favore: Sono intonati, sanno interpretare, hanno dei timbri molto interessanti e sul palco ci sanno fare. Tra i ballerini emerge Cristo, spagnolo, cosmopolita, diciamocelo: semiprofessionista, l’unica cosa su cui lo farei lavorare, è la muscolatura un po’ scarsina. Altro asso nella manica è la nuova materia: “ginnastica artistica” insegnata niente popò di meno che da Yuri Chechi, al quale si dovrebbe fare un inchino ogni volta che lo si nomina, perché certi uomini sono un esempio di dedizione assoluta ed i loro successi li devono senz’altro più alla potenza della loro testa, che a quella del corpo.
Gli alunni di ginnastic

Ma la novità che mi ha spinto a scrivere di “amici” oggi, è quella per la quale mi arrabbierei moltissimo se fossi stata una degli alunni degli anni passati: quest’anno tra i professori ci sarà anche Daniel Hezralow.
Chi è? Beh, diciamo che è una specie di figura mitologica per ogni danzatore dei nostri anni, non è un coreografo è IL coreografo, fondatore dei “momix” di “ISO”, colui che ha guidato per il mondo uno degli spettacoli di danza contemporanea più belli di sempre “aeros”, è un

Speriamo che la sua esperienza incredibile, il suo modo di fare e di lavorare, porti i ragazzini di “Amici” a diventare professionisti, non soltanto nelle loro categorie ma professionisti della vita.
Nessun commento:
Posta un commento